21/11/2025
WICKED - PARTE 2 - V. O.
90 minuti
Genere:
Fantastico
Regia:
J. M. Chu
Lingua:
ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Trama: racconta la seconda parte della storia di elphaba, diventata malvagia dopo aver sfidato il mago di oz. mentre glinda prende il potere, amicizie spezzate e verit scomode riscrivono il destino di oz
Con: C. Erivo, J. Bailey, A. Grande
24/11/2025
NINO. 18 GIORNI
90 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Toni D'angelo
Lingua:
Italiano
Trama: un figlio ripercorre la vita di nino D’angelo, dall’infanzia napoletana alle luci del successo, tra musica, famiglia e un’eredità artistica che segna il tempo
Con: Nino D'angelo
24/11/2025
NOSFERATU IL PRINCIPE DELLA NOTTE (4K)
107 minuti
Genere:
Dramma - Horror
Regia:
Werner Herzog
Lingua:
ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Trama: Jonathan Harker, incaricato di trattare l'acquisto di una vecchia casa di Wismar, lascia l'olanda e raggiunge la Transilvania. Solo la moglie Lucy, che di notte ha sinistri incubi, si dimostra contraria alla sua partenza. Arrivato sul posto, Jonathan viene sconsigliato dal proseguire dagli zingari accampati nelle vicinanze del castello, ma nulla riesce a vincere la sua testardaggine. Capirà presto cosa minaccia la regione
Con: Klaus Kinski, Isabelle Adjani, Bruno Ganz, Roland Topor, Walter Ladengast, Martje Grohmann, Carsten Bodinus, Beverly Walker, Jacques Dufilho, Clemens Scheitz, John Leddy, Rudolf Wolf, štefan Husár, Lo Van Hensbergen, Johan Te Slaa, Jan Groth, Bo Van Hensbergen, Claude Chiarini, Margiet Van Hartingsveld, Tim Beekman, Roger Berry Losch, Rijk De Gooyer, Dan Van Husen, Attila árpa
24/11/2025
RINO GAETANO - SEMPRE PIU' BLU
90 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Giorgio Verdelli
Lingua:
Italiano
Trama: La vita, la musica e l’eredità di uno degli autori più singolari della canzone italiana: attraverso testimonianze, interviste e materiali d’archivio prende forma il ritratto di una voce libera e irriverente, capace di raccontare un Paese in trasformazione con testi taglienti e popolari. Dalla gavetta nei locali di Roma all’exploit di Sanremo ’78 — frac e papillon candido sulla maglietta a righe — il film segue l’ascesa di chi ha mescolato rock, pop e una vena sperimentale, consegnando inni generazionali come Gianna e Ma il cielo è sempre più blu. Non mancano le ombre: la fragilità privata e la morte improvvisa a soli trent’anni. Un viaggio nell’ironia, nella lucidità e nel segno indelebile di una genialità che ancora risuona
24/11/2025
TOKYO GODFATHERS
107 minuti
Genere:
Animazione - Commedia - Dramma
Regia:
今敏
Lingua:
Italiano
Trama: Tre senzatetto trovano una neonata abbandonata la vigilia di Natale e partono alla ricerca dei genitori, incontrando lungo la via una sfilza di strani personaggi
Con: 岡本綾, 梅垣義明, 江守徹, Satomi Kōrogi, Mamiko Noto, 槐柳二, 寺瀬今日子, Rikiya Koyama, 石丸博也, Kōichi Yamadera, Akio ōtsuka, 屋良有作, 加藤精三, Shozo Iizuka, 芝原チヤコ, 小形満, 宇垣秀成
25/11/2025
SAN DAMIANO
86 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes
Lingua:
Italiano
Trama: Chi è Damiano, un dio o un diavolo? Polacco, vive intorno alla Stazione Termini, nelle strade abitate dai molti senzatetto che vi passano il tempo, che cercano lì una sorta di spazio protetto, che vi hanno costruito il loro rifugio. Lui però è riuscito a salire in alto, ha conquistato la torre sulle mura da cui il paesaggio di Roma sembra estendersi in un orizzonte infinito
Con: Damian Eugeniusz Bielicki, Sofia Noviello
26/11/2025
ZOOTROPOLIS (ZOOTOPIA)
98 minuti
Genere:
Animazione - Avventura - Commedia - Crime - Famiglia
Regia:
Jared Bush, Byron Howard
Lingua:
Italiano
Trama: Dopo aver risolto il caso più importante nella storia di Zootropolis, i poliziotti alle prime armi Judy Hopps e Nick Wilde scoprono che la loro collaborazione non è così solida come pensavano quando il capo Bogo ordina loro di unirsi al programma di consulenza "partners in Crisis". Ma non ci vuole molto perché la loro collaborazione venga messa a dura prova quando si ritrovano sulle tracce tortuose di un mistero legato all'arrivo di un serpente velenoso nella metropoli degli animali
Con: Ginnifer Goodwin, Jason Bateman, Ke Huy Quan, Jenny Slate, Idris Elba, Nate Torrence, Maurice La Marche, Fortune Feimster, Shakira, Quinta Brunson, Jean Reno, Bonnie Hunt, Don Lake, Alan Tudyk, Leah Latham, Josh Dallas, Tommy Chong, Mark Rhino Smith, Raymond S. Persi, Andy Samberg, Macaulay Culkin, Brenda Song, David Strathairn, Patrick Warburton, David Van Tuyle, Yvette Nicole Brown, Wilmer Valderrama, Eric Bauza, Reba Buhr, Larry Kenney
27/11/2025
OI VITA MIA
113 minuti
Genere:
Commedia
Regia:
Pio D'Antini, Amedeo Grieco
Lingua:
Italiano
Trama: Due amici di lunga data: uno gestisce un centro di aiuto e recupero per adolescenti in difficoltà e reduci da un passato complicato, l'altro dirige una casa di riposo per anziani. Per una serie di coincidenze fortuite, tuttavia, le attività gestite dai due amici si ritrovano a dover condividere la stessa struttura, creando inizialmente una grandissima confusione
Con: Pio D'antini, Amedeo Grieco, Ester Pantano, Lino Banfi, Emanuele Pacca
02/12/2025
CARAVAGGIO A ROMA. IL VIAGGIO DEL GIUBILEO
90 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
G. PISCAGLIA
Lingua:
Italiano
Trama: dal seicento a oggi, roma specchio del sacro: caravaggio in un viaggio tra arte, fede e giubileo
DICEMBRE
L'ULTIMO CAPODANNO (10 E LUCE)
102 minuti
Genere:
Commedia - Dramma
Regia:
Marco Risi
Lingua:
Italiano
Trama: L'azione si svolge la sera di un 31 dicembre a Roma, frammentata in sei appartamenti di due moderne palazzine. Convengono parenti e amici invitati, ma anche un trio di ladri e una comitiva di smandrappati e trucidi burini. è una commedia corale ad alto costo (con ricorso a effetti speciali, persino digitali) sotto il segno di una ridondanza cannibalesca non sempre controllata, connotata in chiave di un grottesco esasperato che tracima in farsa apocalittica. Da un racconto lungo di Niccolò Ammaniti che ha collaborato alla sceneggiatura. Poco in sintonia col “buonismo” imperante alla Pieraccioni, fu ritirato dopo pochi giorni dal regista-produttore in attesa di una 2ª uscita
Con: Monica Bellucci, Francesca D'aloja, Marco Giallini, Antonella Steni, Silvio Vannucci, Patrizia Pezza, Mario Patanè, Carmen Giardina, Iva Zanicchi, Max Mazzotta, Claudio Santamaria, Orazio Stracuzzi, Maria Monti, Giuseppe Fiorello, Adriano Pappalardo, Gianni Ferreri, Giovanna Rei, Gea Martire, Alessandro Haber, Federica Virgili, Giorgio Tirabassi, Ricky Memphis, Natale Tulli, Angela Finocchiaro, Piero Natoli, Emanuela Grimalda, Franco Odoardi, Mattia Moscardini, Emilia Basile, Ludovica Modugno, Riccardo Rossi, Felice Casciano, Arianna Koros, Paolo Hermanin De Reinchenfeld, Ylenia Simola, Stefano Tummolini, Francesco Tomassini, Verena Buratti, Roberta Galli, Roberto De Sandro, Federico Baroni, Riccardo Baroni, Nino Vingelli, Salvatore Iacono, Adriana Bruni, Francesco Forte, Antonio Acampora, Yari Gugliucci, Elena Marchesini, Giulia Gualano, Cosimo Mamone
25/12/2025
BUEN CAMINO
90 minuti
Genere:
Commedia
Regia:
Gennaro Nunziante
Lingua:
Italiano
Trama: Checco, erede ricchissimo e viziato è costretto a lasciare la sua vita dorata per mettersi sulle tracce della figlia adolescente. è così che finisce, suo malgrado, sul Cammino di Santiago: un’occasione per conoscersi davvero
Con: Checco Zalone, Beatriz Arjona, Letizia Arnò, Martina Colombari, Hossein Taheri, Alfonso Santagata
GENNAIO
L'ALBERO DEGLI ZOCCOLI (RIED.)
184 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Ermanno Olmi
Lingua:
Italiano
Trama: La casa, le stalle, la terra, gli alberi, parte del bestiame e degli attrezzi appartenevano al padrone e a lui si dovevano due parti su tre del raccolto. Dall'autunno alla primavera, quando il lavoro dei campi concedeva respiro riprendevano le vicende degli uomini coi loro sentimenti, le loro paure, le speranze, sia nelle cose di ogni giorno, che negli avvenimenti più importanti e attesi, come la nascita di un bambino, un matrimonio o la festa del paese. La vita era povera e tutto questo acquistava valore e significato. Nulla andava perduto: tutto poteva essere utile al corpo e all'anima. Ma a volte la volontà del padrone poteva portare via tutto, come una stagione maligna
Con: Luigi Ornaghi, Francesca Moriggi, Omar Brignoli, Antonio Ferrari, Teresa Brescianini, Giuseppe Brignoli, Carlo Rota, Pasqualina Brolis, Massimo Fratus, Francesca Villa, Maria Grazia Caroli, Battista Trevaini, Giuseppina Langalelli, Lorenzo Pedroni, Felice Cervi, Pierangelo Bertoli, Brunella Migliaccio, Giacomo Cavalleri, Lorenza Frigeni, Lucia Pezzoli, Franco Pilenga, Guglielmo Badoni, Laura Lecatelli, Carmelo Silva, Mario Brignoli, Emilio Pedroni, Vittorio Capelli, Francesca Bassurini, Lina Ricci
FEBBRAIO
IL PORTIERE DI NOTTE (10 E LUCE)
114 minuti
Genere:
Dramma - Guerra - Romance
Regia:
Liliana Cavani
Lingua:
Italiano
Trama: Nel 1957 a Vienna, ex deportata, moglie di un direttore d'orchestra, riconosce nel portiere dell'albergo l'ufficiale delle ss di cui, giovanissima, era diventata l'oggetto sessuale in campo di concentramento, in un tortuoso rapporto sadomasochistico
Con: Dirk Bogarde, Charlotte Rampling, Philippe Leroy, Gabriele Ferzetti, Giuseppe Addobbati, Isa Miranda, Nino Bignamini, Marino Masé, Amadeo Amodio, Piero Vida, Geoffrey Copleston, Manfred Freyberger, Ugo Cardea, Hilda Gunther, Nora Ricci, Piero Mazzinghi, Kai Siegfried Seefeld, Luigi Antonio Guerra, Carlo Mangano, Anthony Forwood, Alvaro Tei, Tonino Tommasi
MARZO
DESERTO DEI TARTARI (10 E LUCE)
150 minuti
Genere:
Dramma - Storia
Regia:
Valerio Zurlini
Lingua:
Italiano
Trama: Giovan Battista Drogo, tenente di fresca nomina, si ritrova a svolgere il servizio militare presso la fortezza Bastiani, baluardo del vecchio impero austroungarico, situata in un luogo fantastico davanti ad un deserto cosiddetto dei Tartari. La lunga attesa del nemico che, secondo le visioni del capitano Ortiz dovrebbe arrivare da un momento all'altro, diventa l'unica ragione di vita dei militari
Con: Jacques Perrin, Vittorio Gassman, Giuliano Gemma, Helmut Griem, Philippe Noiret, Francisco Rabal, Fernando Rey, Laurent Terzieff, Max Von Sydow, Jean Louis Trintignant, Shaban Golchin Honaz, Giuseppe Pambieri, Bryan Rostron, Kamran Nozad, Manfred Freyberger, Chantal Perrin, Yves Morgan Jones, Giovanni Attanasio, Loris Bazzocchi, Enzo Bottesini, Lilla Brignone, Giorgio Cerioni, Jean Pierre Clairin, Sandro Dori, Dino Mele, Piero Morgia, Alain Naya, Mario Novelli, Rolf Wanka, Angelo Boscariol
APRILE
PORTE APERTE (10 E LUCE)
105 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Gianni Amelio
Lingua:
Italiano
Trama: Palermo, anni Trenta. Un giudice tenta di scagionare, nei limiti impostigli dalla legge, un uomo accusato di pluriomicidio
Con: Gian Maria Volonté, Ennio Fantastichini, Renzo Giovampietro, Renato Carpentieri, Tony Palazzo, Tuccio Musumeci, Silverio Blasi, Vitalba Andrea, Giacomo Piperno, Lidia Alfonsi, Antonio Appierto, Nicola Badalucco, Pietro Bertone, Turi Catanzaro, Francesco Gabriele, Domenico Gennaro, Vittorio Zarfati, Roberto Nobile, Giancarlo Kory, Fabrizio Mendola, Sara Micalizzi, Francesco Sineri, Orazio Stracuzzi, Paolo Volpicelli, Nicola Vigilante
MAGGIO
LA BALIA (10 E LUCE)
105 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Marco Bellocchio
Lingua:
Italiano
Trama: Il dottor Mori, neuropsichiatra silenzioso e isolato, è sposato con Vittoria. La loro esistenza sembra serena, ma la nascita di un bambino fa esplodere la crisi. Il neonato rifiuta il latte materno e questo provoca in Vittoria una sorta di rifiuto del figlio. Mori è costretto ad assumere Annetta una balia dal carattere istintivo e che farà sprofondare in una crisi profonda Vittoria
Con: Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Maya Sansa, Jacqueline Lustig, Pier Giorgio Bellocchio, Elda Alvigini, Fabio Camilli, Michele Placido
GIUGNO
SENZA PELLE (10 E LUCE)
90 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Alessandro D'alatri
Lingua:
Italiano
Trama: Saverio è un ragazzo psicolabile: si innamora e corteggia senza tregua l'impiegata Gina. Il marito di lei, Riccardo, autista di autobus, tenta di comprendere il giovane
Con: Kim Rossi Stuart, Anna Galiena, Massimo Ghini, Cecilia Genovesi, Pasquale Anselmo, Maria Grazia Grassini, Pier Giorgio Menichini, Leila Durante, Renzo Stacchi, Emanuela Pistone, Silvia Gigli
LUGLIO
GENTE DI ROMA (10 E LUCE)
95 minuti
Genere:
Commedia
Regia:
Ettore Scola
Lingua:
Italiano
Trama: Una giornata qualunque nella città eterna. Tanti piccoli frammenti di vita si susseguono in una carrellata di personaggi attraverso le storie dei quali, dalla tragedia alla commedia, Scola ci racconta la sua amata Roma. Il filo conduttore dei tanti episodi slegati tra loro è un autobus che percorre le strade della città, dall'alba al tramonto. Per scrivere storie interessanti bisognerebbe tornare a prendere il tram (o,nel caso presente, l'autobus) come suggeriva Zavattini? Forse sì, ma di certo bisognerebbe avere interesse a narrare: interesse che Scola non sembra avere più
Con: Giorgio Colangeli, Antonello Fassari, Fabio Ferrari, Fiorenzo Fiorentini, Arnoldo Foà, Sabrina Impacciatore, Salvatore Marino, Valerio Mastandrea, Rolando Ravello, Stefania Sandrelli, Fulvio Ceselli, Bruno Conti, Giampiero Bianchi, Massimo Sarchielli, Aureliano Luppi, Augusto Fornari, Alessandra Costanzo, Lola Pagnani, Edoardo Leo, Giordano De Plano, Ivano De Matteo, Fabio Ferri, Corinna Locastro, Alessia Barela, Monica Cervini, Gabriella Silvestri